Chi Siamo

Loghi_modificati      L’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari (OAC, http://www.oa-cagliari.inaf.it) è una delle strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), principale Ente di Ricerca Italiano per lo studio dell’Universo.

L’INAF-OAC promuove, realizza e coordina attività di ricerca astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri. In particolare si occupa di Astrochimica e Astrobiologia, di Oggetti Compatti e Pulsar, e di Radio Astronomia Extragalattica. Buona parte dello staff dell’INAF-OAC, inoltre, organizza e supporta le Attività di validazione scientifica del Sardinia Radio Telescope (SRT), anche attraverso la progettazione di strumenti software e di strumentazione d’avanguardia.

L’INAF-OAC è inoltre attivo nella diffusione della cultura scientifica, grazie a progetti mirati di didattica e divulgazione dell’astronomia che si rivolgono alla scuola (di ogni ordine e grado) e alla società. Promuove e organizza inoltre tutto il programma di comunicazione di SRT.

COLLABORAZIONI:

fbds

Il progetto si avvale dell’importante co-finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna

logo_no_sfondo      Per lo svolgimento del progetto, l’INAF-OAC si avvarrà dell’Associazione culturale Laboratorio Scienza (http://www.laboratorioscienza.it), associazione specializzata nella divulgazione scientifica, ma soprattutto partner con cui esiste una solida e verificata collaborazione nella realizzazione di progetti di divulgazione e didattica.

noaLa valutazione dei percorsi cognitivi per il facilitare l’apprendimento dei bambini con DSA verrà svolta invece in collaborazione con la cooperativa sociale Noa (Nessuno Ostacoli l’Apprendimento, http://www.edunoa.org), società specializzata nella gestione delle relazioni educative, delle relazioni familiari, dei disturbi dell’apprendimento, delle disabilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...