Maxwell e le onde che hanno cambiato il mondo

Il 16  e il 17 marzo si è svolto il secondo appuntamento del progetto “Nuova Luce nelle scuole” con le ricercatrici dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, Silvia Casu e Sabrina Milia.

I ragazzi delle classi 2°B e 3°A dell’Istituto Comprensivo n° 3 di Quartu e 1°D e 2°C dell’Istituto Comprensivo  Randaccio-Tuveri-Don Milani hanno potuto esplorare e conoscere la natura della luce attraverso il laboratorio “Maxwell e le onde che hanno cambiato il mondo“.

maxwell_2

Partendo dalla storia di James Clerk Maxwell le ricercatrici dell’Osservatorio hanno condotto i ragazzi alla scoperta delle onde elettromagnetiche mostrando, attraverso semplici apparecchi di uso comune, che oltre la “luce visibile” esistono tante altre onde invisibili che ci permettono di far funzionare per esempio la TV, il telecomando, il forno a microonde o i nostri telefoni cellulari.

I ragazzi hanno sperimentato i concetti di lunghezza d’onda, frequenza ed energia scoprendo che le onde elettromagnetiche sono simili alle onde del mare con picchi e valli e che ciascun tipo di onda ha la sua “impronta digitale”.

i Tatoute and Phrood (Ignoto) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) o CC BY-SA 2.5-2.0-1.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5-2.0-1.0)], attraverso Wikimedia Commons
CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)
Distinguere i vari tipi di onde, le applicazioni alla vita quotidiana  e le informazioni che ne possiamo ricavare è diventato un “gioco da ragazzi” con le carte happy families delle famiglie di onde elettromagnetiche.

.maxwell_1

Scarica la Scheda Didattica dell’incontro

[01 aprile 2015; Alessia Zurru]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...