Il 16 e il 17 marzo si è svolto il secondo appuntamento del progetto “Nuova Luce nelle scuole” con le ricercatrici dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari, Silvia Casu e Sabrina Milia.
I ragazzi delle classi 2°B e 3°A dell’Istituto Comprensivo n° 3 di Quartu e 1°D e 2°C dell’Istituto Comprensivo Randaccio-Tuveri-Don Milani hanno potuto esplorare e conoscere la natura della luce attraverso il laboratorio “Maxwell e le onde che hanno cambiato il mondo“.
Partendo dalla storia di James Clerk Maxwell le ricercatrici dell’Osservatorio hanno condotto i ragazzi alla scoperta delle onde elettromagnetiche mostrando, attraverso semplici apparecchi di uso comune, che oltre la “luce visibile” esistono tante altre onde invisibili che ci permettono di far funzionare per esempio la TV, il telecomando, il forno a microonde o i nostri telefoni cellulari.
I ragazzi hanno sperimentato i concetti di lunghezza d’onda, frequenza ed energia scoprendo che le onde elettromagnetiche sono simili alle onde del mare con picchi e valli e che ciascun tipo di onda ha la sua “impronta digitale”.
Scarica la Scheda Didattica dell’incontro
[01 aprile 2015; Alessia Zurru]